La vasta area dell'Agordino si estende nella parte nord-occidentale della provincia di Belluno e comprende 16 comuni collocati lungo le vallate dei torrenti Biois e Cordevole (affluente del Piave) nel cuore delle Dolomiti.
Il capoluogo del comprensorio, Agordo, è sovrastato dai maestosi picchi dell'Agner, della catena Tamer-San Sebastiano e dalla catena settentrionale dei Monti del Sole.
Arrivarci è facile:
Autostrada A27 da Mestre (VE) per Belluno, poi statale 51 di Alemagna e strada regionale 203.
Autostrada A22 del Brennero fino a Ora, poi Predazzo, Moena e regionale 346 del Passo di San Pellegrino.
Statale 48 delle Dolomiti, Passo Pordoi, Passo Fedaia.
Provinciale n. 2 della Valle del Mis.
www.autostrade.it
Ma anche per:
il Passo Falzarego o il Passo Giau dalla Conca Ampezzana;
il Passo di Campolongo da Corvara e la Valparola dalla Val Badia;
il Passo Staulanza o il passo Duran dalla Valle di Zoldo;
il Passo Cereda da Fiera di Primiero;
il Passo Rolle e il Passo Valles da San Martino di Castrozza.
La zona è servita dalla compagnia di autobus di linea della provincia di Belluno Dolomitibus. Gli orari sono consultabili on line.
www.dolomitibus.it
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Belluno servita dalla linea ferroviaria Padova-Calalzo anche con servizio di trasporto biciclette e dalla linea Venezia-Belluno.
Dal piazzale antistante la stazione ferroviaria di Belluno partono ogni ora corriere di linea per l'Agordino.
Stazioni ferroviarie a Sedico-Bribano, Belluno e Bolzano.
www.trenitalia.it
Gli aereoporti più vicini sono:
via Autostrada A27 (Venezia-Mestre-Treviso-Belluno)
"Venezia Tessera" a km 126
"Treviso S. Giuseppe" a km 97